CHE COS'E'?
L’agevolazione fiscale per gli interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici (“ecobonus”), introdotta dalla legge finanziaria 2007 (articolo 1, commi da 344 a 349, della legge 296/2006), è attualmente disciplinata dall’articolo 14 del decreto legge 63/2013.
Il beneficio consiste in una detrazione dall’IRPEF o dall’IRES, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo, la cui entità varia a seconda che l’intervento riguardi la singola unità immobiliare o gli edifici condominiali e dell’anno in cui lo stesso è stato effettuato.
Condizione indispensabile per fruirne è che gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari e su edifici (o su parti di edifici) esistenti, censiti o per i quali è stato chiesto l’accatastamento, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali per l’attività d’impresa o professionale, merce o patrimoniali.
L’agevolazione può essere richiesta per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2024.
Per la maggior parte degli interventi la detrazione è pari al 65%, per altri spetta nella misura del 50%. Rientrano nella seconda categoria:
- l’acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi
- l’acquisto e posa in opera di schermature solari
- l’acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili
- la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A o con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili (spetta, invece, la maggiore detrazione del 65% se le caldaie, oltre a essere almeno in classe A, sono anche dotate di sistemi di termoregolazione evoluti).
- l’installazione di pannelli solari
COSA FARE PER USUFUIRNE?
- Aggiungi il prodotto al carrello. (Assicurati che il prodotto scelto sia idoneo all' Ecobonus)
- Concludi l'ordine scegliendo come metodo di pagamento Bonifico Bancario.
- Inserire nel campo note di voler usufuire della detrazione fiscale.
- Attendere che venga inviata la fattura tramite e-mail.
- Effettuare il bonifico bancario per detrazione fiscale indicando nella causale numero e data della fattura.
- Trasmetti entro 90 giorni dalla data di fine lavori tutti la documentazione all'Enea.
NON SAI COME FARE?
Gruppo Konia si occuperà per te di svolgere le pratiche Enea.
Contattaci ai numeri 06 83 959 840 / 349 7603868 oppure inva un email a supporto@gruppokonia.info.
LE PRATICHE
PRATICA ENEA - DETRAZIONI FISCALI 50% E 65% RISPARMIO ENERGETICO
Il servizio prevede: raccolta documentazione con successiva verifica dei requisiti, invio ufficiale della pratica all'ENEA, invio della ricevuta al Cliente, ogni altro supporto integrativo per l'erogazione della certificazione.
Nel servizio E' INCLUSA L'ASSEVERAZIONE.
Si ricorda che la detrazione fiscale per il risparmio energetico non è cumulabile con gli ulteriori incentivi fiscali attivi nel territorio nazionale.
COSTO
- Installazione impianto solare termico 115 € Iva inclusa
- Installazione o sostituzione di generatori alimentati da biomasse 115 € Iva inclusa
- Sostituzione caldaia a condensazione con installazione di sistema termo evoluto 115 € Iva inclusa
- Sostituzione generatore di calore con nuovo in pompa di calore 115 € Iva inclusa
CHE COS'E'?
Il Conto Termico incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni.
Il Conto Termico prevede incentivi che variano dal 40% al 65% della spesa sostenuta.
Nello specifico:
- fino al 65% per la demolizione e ricostruzione di edifici a energia quasi zero (nZEB);
- fino al 40% per gli interventi di isolamento delle pareti e coperture, per la sostituzione di chiusure finestrate con altre più efficienti, per l'installazione di schermature solari, per la sostituzione dei corpi illuminanti, per l'installazione di tecnologie di building automation e per la sostituzione di caldaie tradizionali con caldaie a condensazione;
- fino al 50% per gli interventi di isolamento termico nelle zone climatiche E/F e fino al 55% nel caso di isolamento termico e sostituzione delle chiusure finestrate, se abbinati ad altro impianto (caldaia a condensazione, pompe di calore, solare termico);
- fino al 65% per la sostituzione di impianti tradizionali con impianti a pompe di calore, caldaie e apparecchi a biomassa, sistemi ibridi a pompe di calore e impianti solari termici.
Inoltre il Conto Termico è cumulabile con altri incentivi di natura non statale e nell'ambito degli interventi precedentemente indicati. Finanzia inoltre il 100% delle spese per la Diagnosi Energetica e per l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) per le PA (e le ESCO che operano per loro conto) e il 50% per i soggetti privati e le cooperative di abitanti e quelle sociali.
COME USUFUIRNE?
- Aggiungi il prodotto al carrello. (Assicurati che il prodotto scelto sia idoneo al Conto Termico)
- Concludi l'ordine scegliendo come metodo di pagamento Bonifico Bancario.
- Inserire nel campo note di voler usufuire dell'incentivo Conto Termico.
- Attendere che venga inviata la fattura tramite e-mail.
- Effettuare il bonifico bancario indicando nella causale numero e data della fattura.
- Trasmetti entro 90 giorni dalla data di fine lavori tutti la documentazione all'Enea.
NON SAI COME FARE?
Gruppo Konia si occuperà per te di svolgere le pratiche per il Conto Termico. Contattaci ai numeri 06 83 959 840 / 349 7603868 oppure inva un email a supporto@gruppokonia.info.
LE PRATICHE
PRATICA CONTO TERMICO 2.0 - POMPA DI CALORE
Il servizio prevede: racconta documentazione e invio ufficiale della pratica al GSE, invio della ricevuta di avvenuta richiesta incentivante al GSE, ogni altro supporto integrativo per l'erogazione dell'incentivo.
COSTO
- Sostituzione generatore con pompa di calore o sistema ibrido di potenza ≤ 16 kW 80 € + iva
- Sostituzione generatore con pompa di calore o sistema ibrido di potenza ≤ 35 kW 120 € + iva
- Sostituzione scaldacqua elettrico con scaldacqua in pompa di calore 80 € + iva
PRATICA CONTO TERMICO 2.0 - STUFA, TERMO-STUFA. INSERTO e CALDAIA A BIOMASSA
Il servizio prevede: racconta documentazione e invio ufficiale della pratica al GSE, invio della ricevuta di avvenuta richiesta incentivante al GSE, ogni altro supporto integrativo per l'erogazione dell'incentivo.
COSTO
- Sostituzione generatore a biomassa o gasolio con stufa, termo-stufa e inserto di potenza ≤ 35 kW 90 € + iva
- Sostituzione a biomassa o gasolio con caldaia a biomasa di potenza ≤ 35 kW 120 € + iva
PRATICA CONTO TERMICO 2.0 - SOLARE TERMICO
Il servizio prevede: racconta documentazione e invio ufficiale della pratica al GSE, invio della ricevuta di avvenuta richiesta incentivante al GSE, ogni altro supporto integrativo per l'erogazione dell'incentivo.
COSTO
- Installazione impianto solare termico fino 12,5 mq 80 € + iva
- Installazione impianto solare termico fino 50 mq 120 € + iva
PRATICA CONTO TERMICO 2.0 - MULTIPRATICA BIOMASSA
Il servizio prevede: racconta documentazione e invio ufficiale della pratica al GSE, invio della ricevuta di avvenuta richiesta incentivante al GSE, ogni altro supporto integrativo per l'erogazione dell'incentivo.
COSTO
- Sostituzione fino a 3 generatori a biomassa o gasolio con stufa, termo-stufa e inserto 90 € + iva
- Sostituzione oltre a 3 generatori a biomassa o gasolio con stufa, termo-stufa e inserto 150 € + iva
- Sostituzione combinata fino a 2 generatori a biomassa o gasolio con caldaia e con stufa, termo-stufa e inserto 120 € + iva